Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affibbiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando i miei compagni di scuola mi affibbiavano ridicoli nomignoli, mi innervosivo.
Non ancora verificati:- Ogni anno al mare, i bagnini ci affibbiavano ombrelloni vecchi!
- Ti affibbiavano etichette per denigrarti anche se non ti appartenevano minimamente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Indossava un ricco vestito azzurro e sembrava più bella, più gelida e sostenuta del solito. Quanti anni aveva? Fors'era più vicina ai trenta che ai venti, ma la guancia bianca e fresca ne dimostrava diciotto al più; pareva una infantile statua, pura e gelata, senza vita, né passioni, ed era impossibile che questa splendida e fredda creatura avesse avuto tutti gl'innamorati e le avventure che le lingue maligne le affibbiavano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affibbiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: affibbiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affibbiavo, affibbiano, affibbino, affibbio, affino, abbiano, abbia, abbino, abbi, fino, fava, favo, fano, ivano, ivan, bava. |
| Parole con "affibbiavano" |
| Finiscono con "affibbiavano": riaffibbiavano. |
| Parole contenute in "affibbiavano" |
| ano, ava, van, vano, fibbia, affibbi, affibbia, affibbiava. Contenute all'inverso: vai, biffa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da affibbino e ava (AFFIBBIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affibbiai/ivano, affibbiasti/stivano, affibbiavi/vivano, affibbiavamo/mono. |
| Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = affibbiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = affibbiavate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiava/nori. |
| Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riaffibbiava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affibbiava/anoa, affibbiavate/note. |
| Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = affibbiasti; * mono = affibbiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "affibbiavano" è formata da: affibbia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affibbiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affibbiava+ano, affibbiava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.