(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Affinché non vi affezioniate a quella megera, vi dico per quali reati è stata condannata. |
| Bisogna fare molta prevenzione per le affezioni degli ovai onde evitare problemi. |
| Ci affezioneremmo sicuramente al cane, ma diventeremmo suoi schiavi. |
| Se riuscissi a incontrarlo più spesso, mio nipote si affezionerebbe a me. |
| Se il rapporto con quella mia amica continuerà a migliorare sempre di più, va a finire che mi ci affeziono. |
| Trascorse con la zia le ferie e si affezionò così tanto a lei che fu difficile staccarsene. |
| Un consulente esperto ci affianca nella scelta del nostro primo PC. |
| Per imparare alcune nuove tecniche, è stato necessario l'affiancamento con un esperto del settore. |