(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La palla ovale, che si presta meglio ad essere afferrata e trattenuta, è usata nel gioco del rugby. |
| * Quando afferrasti il bicchiere pensai che rovesciassi a terra il contenuto ma poi vidi che ti calmasti. |
| * Se ogni volta che le spiego un concetto filosofico, afferrasse ció che vorrei spiegare, sarebbe tutto più facile. |
| Mise un piede in fallo e rischiò di volare giù dal dirupo, ma per fortuna all'ultimo momento riuscì ad afferrarsi ad un cespuglio. |
| * I tuoi concetti sono troppo caleidoscopici per essere afferrati al volo! |
| Non ho afferrato il senso della tua battuta: che cosa volevi sottintendere? |
| Mi resi conto che non afferrava il senso del mio discorso: tutto tempo sprecato! |
| * A causa della fretta afferravano le chiavi di un'altra autovettura. |