Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferrarli, afferrarmi, afferrarsi, afferrarti, afferrarvi. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ferri. Altri scarti con resto non consecutivo: afferrai, afferri, afferì, affari, afra, afri, aerai, aera, aeri, arra, arri, arai, ferrari, ferrai, ferì, feci, frac, farci, fari, errai, erri, erari, rari. |
| Parole con "afferrarci" |
| Finiscono con "afferrarci": riafferrarci. |
| Parole contenute in "afferrarci" |
| erra, ferra, afferra. Contenute all'inverso: cra, arre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirarci, afferrato/torci, afferrarli/lici, afferrarmi/mici. |
| Usando "afferrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = afferrerà; * cile = afferrarle; * citi = afferrarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afferrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrarla/alci, afferrarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrerà/arciera, afferrarle/cile, afferrarti/citi. |
| Usando "afferrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarci = affermi; * torci = afferrato; * lici = afferrarli; * mici = afferrarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.