Informazioni di base |
| La parola afferrarvi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Ed io, tuonò Wan-Stael, rizzando la sua alta statura e mostrando le sue mani callose, ho una voglia matta di afferrarvi tutti quindici per le vostre code e di gettarvi nella baia, furfanti!... Ah! Voi avete paura, conigli del Celeste Impero? Eh per mille lampi!... Non vi ho assoldati per condurvi a passeggio attraverso il mondo, signori miei. Wan-Horn, afferra questo pauroso che dice che ne ha abbastanza di questa costa e fallo mettere ai ferri per tre giorni e voi altri al lavoro o parola di marinaio, vi faccio sentire se pesano le mie mani. Ai selvaggi, se avete paura, ci penso io!... andate!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferrarci, afferrarli, afferrarmi, afferrarsi, afferrarti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: afferravi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ferri. Altri scarti con resto non consecutivo: afferrai, afferri, afferì, affari, afra, afri, aeravi, aerai, aera, aeri, arra, arri, aravi, arai, ferrari, ferravi, ferrai, fervi, ferì, farvi, fari, favi, erravi, errai, erri, erari, rari. |
| Parole con "afferrarvi" |
| Finiscono con "afferrarvi": riafferrarvi. |
| Parole contenute in "afferrarvi" |
| erra, ferra, afferra. Contenute all'inverso: arre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirarvi, afferrato/torvi, afferrare/evi, afferrarla/lavi, afferrarle/levi. |
| Usando "afferrarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = afferrarle; * vili = afferrarli; * visi = afferrarsi; * viti = afferrarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afferrarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrarla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrare/vie, afferrarle/vile, afferrarli/vili, afferrarsi/visi, afferrarti/viti. |
| Usando "afferrarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarvi = affermi; * torvi = afferrato; * lavi = afferrarla; * levi = afferrarle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è doppio, è difficile afferrarlo, Bisogna afferrarla quando passa, Afferrati con un uncino, È fatto per essere afferrato, Si afferrano per le corna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: afferrarle, afferrarli, afferrarlo, afferrarmi, afferrarono, afferrarsi, afferrarti « afferrarvi » afferrasse, afferrassero, afferrassi, afferrassimo, afferraste, afferrasti, afferrata |
| Parole di dieci lettere: afferrarmi, afferrarsi, afferrarti « afferrarvi » afferrasse, afferrassi, afferraste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infervorarvi, temprarvi, ritemprarvi, comprarvi, intabarrarvi, accaparrarvi, riaccaparrarvi « afferrarvi (ivrarreffa) » riafferrarvi, serrarvi, rinserrarvi, sussurrarvi, trarvi, compenetrarvi, ritrarvi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |