Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affermati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affermata, affermate, affermato, affermavi, afferrati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affermai. Altri scarti con resto non consecutivo: affermi, afferì, afra, afri, aerati, aerai, aera, aeri, armati, armai, arma, armi, arati, arai, arti, amati, amai, fermai, fermi, ferì, feti, frati, fati, erti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affermanti, affermasti. |
| Parole con "affermati" |
| Iniziano con "affermati": affermativa, affermativamente, affermative, affermativi, affermativo. |
| Finiscono con "affermati": riaffermati. |
| Parole contenute in "affermati" |
| mat, erma, ferma, afferma, fermati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da afferì e mat (AFFERmatI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affermati" si può ottenere dalle seguenti coppie: afri/rifermati, affermi/mimati, afferra/ramati, afferri/rimati, afferrino/rinomati, affermare/areati, affermi/iati, affermano/noti, affermare/reti, affermavi/viti, affermavo/voti. |
| Usando "affermati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riafferma * = riti; * tino = affermano; * tinte = affermante; * tinti = affermanti; * tirsi = affermarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affermati" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferra/armati, affermerà/areati, affermare/erti. |
| Usando "affermati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifa' * = rifermati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affermati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferma/tiri. |
| Usando "affermati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riafferma = tiri; tiri * = riafferma. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affermati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermano/tino, affermante/tinte, affermanti/tinti, affermarsi/tirsi. |
| Usando "affermati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifermati = afri; affermi * = mimati; * ramati = afferra; * rimati = afferri; * noti = affermano; * areati = affermare; * viti = affermavi; * voti = affermavo; * rinomati = afferrino; riti * = riafferma; * toriti = affermatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "affermati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afferma+fermati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.