| Forma di un Aggettivo |
| "affermative" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo affermativo. |
Informazioni di base |
| La parola affermative è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con affermative per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'uomo dabbene veniva con un po' d'opinione già fatta che Gertrude avesse una gran vocazione al chiostro: perché così gli aveva detto il principe, quando era stato a invitarlo. È vero che il buon prete, il quale sapeva che la diffidenza era una delle virtù più necessarie nel suo ufizio, aveva per massima d'andar adagio nel credere a simili proteste, e di stare in guardia contro le preoccupazioni; ma ben di rado avviene che le parole affermative e sicure d'una persona autorevole, in qualsivoglia genere, non tingano del loro colore la mente di chi le ascolta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affermative |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affermativa, affermativi, affermativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affermate, affermai, affermi, afferì, afra, afri, afre, afte, aerati, aerate, aerai, aera, aeri, armati, armate, armai, arma, armi, arme, arative, arati, arate, arai, arti, arte, arie, amati, amate, amai, fermate, fermai, fermi, ferme, ferie, ferì, ferve, feti, frati, frate, fati, fate, fave, erme, erti, erte, rati, rate, raie, rave, rive, mate, maie. |
| Parole contenute in "affermative" |
| mat, erma, ferma, afferma, fermati, affermati. Contenute all'inverso: evi, vita, evita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affermative" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermavo/votive. |
| Usando "affermative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffermati * = rive. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affermative" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermata/attive. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affermative" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffermati/veri. |
| Usando "affermative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffermati = veri; veri * = riaffermati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "affermative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = affermavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La risposta affermativa, La poesia in cui si ritratta quello che si è affermato in una opera precedente, Una Simonetta affermata scrittrice, Affermarsi nel mondo, Affermazioni che necessitano di una dimostrazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: affermaste, affermasti, affermata, affermate, affermati, affermativa, affermativamente « affermative » affermativi, affermativo, affermato, affermatore, affermatori, affermatrice, affermatrici |
| Parole di undici lettere: affermabili, affermarono, affermativa « affermative » affermativi, affermativo, affermatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cumulative, copulative, esclamative, approssimative, ultimative, estimative, sommative « affermative (evitamreffa) » confermative, formative, informative, performative, normative, native, sanative |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |