(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La graduatoria del concorso era poco chiara: afferiste al reclamo e vi reinserirono ben presto. |
| * Se il collega ed io afferissimo la pratica del docente fuori ruolo, l'addetto potrebbe protocollarla. |
| * Se afferissi all'istituto scolastico di titolarità, chiederesti le pratiche per il pensionamento. |
| * Se le materie da studiare afferissero al programma, non avreste paura di dare gli esami. |
| * Con il tuo discorso politico afferivi a personaggi ormai defunti. |
| Afferma di essere stato ricevuto dal Papa e dalla Regina Elisabetta, di conoscere personaggi altolocati: non credo alcunché di ciò che afferma. |
| Quello che dici non è affermabile se non riesci a giustificarlo con inoppugnabili spiegazioni. |
| Nel momento che affermai che non volevo andare a cinema, mio marito mi fece una domanda ineludibile. |