(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se il collega ed io afferissimo la pratica del docente fuori ruolo, l'addetto potrebbe protocollarla. |
| * Se afferissi all'istituto scolastico di titolarità, chiederesti le pratiche per il pensionamento. |
| * Se le materie da studiare afferissero al programma, non avreste paura di dare gli esami. |
| Pensavo che la pratica portata al mio legale afferisse al ricorso. |
| * Afferisti all'ufficio reclami una vecchia pratica di tua madre. |
| * Con il tuo discorso politico afferivi a personaggi ormai defunti. |
| Flavio afferma di essere un filosofo, pur non avendo conseguito nessuna laurea, e fa ragionamenti cervellotici e incomprensibili. |
| La sua innocenza è affermabile in tribunale di fronte al giudice e agli avvocati. |