(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando calcavi le scene e recitavi con la voce tonante l'Edipo Re, eri non solo un grande artista, ma affascinavi la platea con la tuo portamento. |
| Spesso ho visto olmi giganteschi con grandi ombre, che affascinavano la mia fantasia di bambino. |
| La sua voce roca mi affascinava, era veramente un grande attore... |
| Rimase talmente affascinato che sublimò il suo aspetto a quello di un angelo. |
| * L'aspetto magro e ossuto di un fachiro affascino mio nipote. |
| Il gruppo dance dei Kataklò affascinò talmente Maria che questa decise di prenotarsi per un altro spettacolo. |
| Non devi fare un affastellamento, ma la legna per il fuoco la devi ben sistemare! |
| * Mentre i miei amici affastellano il grano, andrò a preparare dei panini. |