(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcune compagne del corso di chimica erano affascinate dagli esplosivi, delle vere dinamitarde. |
| Oltre ad essere affascinate mostra un carattere aperto e peperino. |
| Eravamo andate nei paesi arabi perché eravamo affascinate dalla loro cultura, ma subimmo ingiustizie, però, ora, siamo ritentate a tornarvi. |
| Siamo rimaste affascinate dall'arredamento del castello. |
| Non sono uno smargiasso: quelle due ragazze sono rimaste affascinate dalla mia persona. |
| Le due amiche appena uscite dalla scuola riconobbero di essere rimaste affascinate dal nuovo insegnante. |
| Quando visitava qualche luogo affascinate, si riprometteva di ritornarci. |
| Frasi parole vicine |
| Sono rimasta affascinata dai suoi racconti, ho appreso episodi inimmaginabili della sua vita. |
| Ulisse e Polifemo furono due personaggi dell'Odissea che mi affascinarono molto. |
| Ha fatto di tutto per affascinarlo, con movenze, profumi e trucco, non sapendo che lui prediligeva la donna semplice e intelligente. |
| A sottolineare il fatto che la classe non è acqua è sufficiente la presenza di una diva come Sofia Loren per affascinare una platea. |
| Gianni, tutte le sere, racconta delle storie ai suoi bimbi che lo ascoltano affascinati! |
| Le caverne mi hanno sempre affascinato e intimorito insieme, perché mi ricordavano quelle delle fiabe abitate da maghi e streghe. |
| All'università, mi affascinava molto la figura dello parapsicologo. |
| Spesso ho visto olmi giganteschi con grandi ombre, che affascinavano la mia fantasia di bambino. |