(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Appena i partecipanti alla riunione saranno andati via, aererò la stanza. |
| * È normale che se ti bruciasse l'arrosto aereresti la cucina. |
| Vi domando se aerereste la stanza se all'esterno la temperatura fosse a 30 gradi sotto zero. |
| * Se la nostra stanza d'ufficio fosse stata chiusa per molti giorni, la aereremmo. |
| Spero che aeriate la stanza appena la riunione termina. |
| Il grafico mi spiegò come, in questo tipo di stampa, il calore permetta di sublimare i colori dallo stato solido ad aeriforme. |
| Non te la prendere con me, non lo faccio apposta: è conseguenza dell'aero... fagia! |
| Entrando nella casa disabitata da lungo tempo il nuovo proprietario la aerò a lungo aprendo tutte le finestre. |