(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima che arrivi il bimbo sarà meglio che aeriamo il locale per far uscire il fumo. |
| Appena i partecipanti alla riunione saranno andati via, aererò la stanza. |
| * È normale che se ti bruciasse l'arrosto aereresti la cucina. |
| Vi domando se aerereste la stanza se all'esterno la temperatura fosse a 30 gradi sotto zero. |
| Con una sostanza aeriforme pervaderemo l'ambiente in modo da renderlo più profumato ed accogliente. |
| Non te la prendere con me, non lo faccio apposta: è conseguenza dell'aero... fagia! |
| Come sempre anche ieri sera, al termine delle attività quotidiane, ci preparammo per la notte ma prima mia moglie aerò la casa. |
| * Dopo opportune analisi di laboratorio si ebbe la conferma che gli stagni del parco erano infestati da leptospire, organismi aerobi. |