(participio passato).
| A Napoli c'è il Castel Sant'Elmo, castello medioevale, oggi adibito a museo. |
| Quel vecchio edificio, una volta, era adibito a caserma, ma ora è in disuso da parecchi anni. |
| Il piccolo fabbricato vicino alla stalla era adibito a porcile. |
| Chiamammo un perito agrario e inseminò il terreno adibito a coltura. |
| Ho adibito a studio la piccola cameretta degli ospiti perché non è mai servita allo scopo. |
| Il terreno non è calpestabile, è stato adibito per la creazione di alcune aiuole. |
| Arrivò il proprietario proprio mentre sublocavamo un locale adibito a magazzino. |
| Il mese scorso ho adibito il piano sopraelevato come camera da letto. |
| In origine il matroneo era uno spazio adibito ad accogliere le donne, da questo deriva il suo nome. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I locali adibiti a magazzino devono essere ad accesso controllato. |
| Le stanze della Reggia di Caserta erano state adibite a mostra fotografica. |
| Spesso nelle biblioteche c'è una zona adibita alla consultazione dei documenti su microfilm. |
| Adibiscono i loro strumenti esclusivamente per remixare i brani. |
| * Ma tuo fratello adibiva l'appartamento al mare a bed & breakfast? |
| Mentre adibivi il salone di casa per la festa di compleanno, ti portai i palloncini. |
| * Ogni volta che adibivo il salone per le feste, tutti mi facevano i complimenti. |
| Per abitudine, derivante dalle vacanze in Alto Adige, chiamiamo mio figlio Francesco con il diminutivo Franz. |