Verbo | |
| Adibire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è adibito. Il gerundio è adibendo. Il participio presente è adibente. Vedi: coniugazione del verbo adibire. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di adibire (assegnare, adattare, riservare, impiegare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola adibire è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-di-bì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adibire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Avevamo sgombrato un paio di stive e le avevamo riempite di vasche metalliche da adibire ad abbeveratoi ed a mangiatoie; avevamo predisposto nuove fonti di illuminazione, telecamere e lanciaschiuma per qualunque evenienza. Beh, era una bella sfida, tutto sommato: trecento commensali tutti in una volta, tutti i giorni per due tre pasti e per sette giorni, ma preparando sempre lo stesso menu. Wow! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adibire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adibirà, adibirò, adibite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adii, adire, dire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adibirei. |
| Parole con "adibire" |
| Iniziano con "adibire": adibirei, adibiremo, adibirete, adibirebbe, adibiremmo, adibireste, adibiresti, adibirebbero. |
| Parole contenute in "adibire" |
| adì, ire, adibì. Contenute all'inverso: eri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha ADIBIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adibire" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibiamo/amore, adibii/ire, adibita/tare. |
| Usando "adibire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = adibite; * reti = adibiti; * resse = adibisse; * ressi = adibissi; * reste = adibiste; * resti = adibisti; * ressero = adibissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adibire" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibita/atre, adibito/otre. |
| Usando "adibire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amida * = ambire; morbida * = morire; * erta = adibita; * erte = adibite; * erti = adibiti; * erto = adibito; * errai = adibirai; proda * = proibire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adibire" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibii/rei, adibisse/resse, adibissero/ressero, adibissi/ressi, adibiste/reste, adibisti/resti, adibite/rete, adibiti/reti. |
| Usando "adibire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = adibita; * amore = adibiamo; * aie = adibirai; * remore = adibiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adibire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adibì+ire. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In genere si adibisce a ripostiglio, Spesso si adibiscono a ripostiglio, Parte del porto adibita allo scarico delle merci, Vengono adibite a sede di seggi elettorali, Insieme di quadrupedi adibiti al trasporto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: adibiamo, adibiate, adibii, adibimmo, adibirà, adibirai, adibiranno « adibire » adibirebbe, adibirebbero, adibirei, adibiremmo, adibiremo, adibireste, adibiresti |
| Parole di sette lettere: adianti, adianto, adibirà « adibire » adibirò, adibita, adibite |
| Lista Verbi: aderire, adescare « adibire » adire, adocchiare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigre, tigre, grogrè, ire, affaire, guaire, ingobbire « adibire (eribida) » allibire, inibire, disinibire, proibire, esibire, ambire, rimbambire |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |