Forma verbale |
| Addolcirebbero è una forma del verbo addolcire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di addolcire. |
Informazioni di base |
| La parola addolcirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, dd. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): L'alba arriva scolorita, mesta, senza sorriso. La notte sopraggiunge piena di paure e di larve. Penso a mio padre, alla mia famigliuola, a tutte quelle cose che addolcirebbero anche le presenti sofferenze, e piango, piango, e il petto mi si rompe. Dio mio! se morissi?... se morissi qui?... senza veder mio padre?... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolcirebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addolcirò, addobberò, addobbo, addio, addì, adorerò, adoro, adirebbero, adirebbe, adire, adirò, alci, alcee, alce, alee, albero, albe, albo, acre, acro, acero, aree, arerò, aero, dolce, dolo, dorerò, dorrò, doro, direbbero, direbbe, dire, dirò, debbo, olierò, olio, ocree, oibò, orbe, orbo, obero, lire, libero, libro, cirro, ciro, ciberò, cibo, crebbero, crebbe, creerò, creo, cebo, cero, ibero, ebbro, ebro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raddolcirebbero. |
| Parole con "addolcirebbero" |
| Finiscono con "addolcirebbero": raddolcirebbero. |
| Parole contenute in "addolcirebbero" |
| ero, ire, ebbe, dolci, ebbero, addolcì, addolcire, addolcirebbe. Contenute all'inverso: eri, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcimenti/mentirebbero, addolcireste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addolcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolciva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addolcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcirebbe/eroe. |
| Usando "addolcirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = addolcireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addolcirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addolcire+ebbero, addolcirebbe+ero, addolcirebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Addolcire fatti poco piacevoli, Addolcisce la bocca, Addolciscono la bocca, Feste con addobbi di torce e lampioncini, Addobbi di carta e fiori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addolcimmo, addolcirà, addolcirai, addolciranno, addolcirci, addolcire, addolcirebbe « addolcirebbero » addolcirei, addolciremmo, addolciremo, addolcireste, addolciresti, addolcirete, addolcirmi |
| Parole di quattordici lettere: addizionereste, addizioneresti, addobberebbero « addolcirebbero » addomesticammo, addomesticando, addomesticante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lambirebbero, insuperbirebbero, sorbirebbero, assorbirebbero, riassorbirebbero, subirebbero, sgualcirebbero « addolcirebbero (orebbericlodda) » raddolcirebbero, sancirebbero, farcirebbero, infarcirebbero, marcirebbero, risarcirebbero, uscirebbero |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |