Forma verbale |
| Risarcirebbero è una forma del verbo risarcire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di risarcire. |
Informazioni di base |
| La parola risarcirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: erre (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risarcirebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risarcirò, risaie, risciò, risi, risero, rise, riso, riace, riai, ricrebbero, ricrebbe, ricreerò, ricreo, riebbero, riebbe, rari, rare, raro, racer, raie, isbe, iacee, irco, ibero, sari, sarebbero, sarebbe, sarò, sacre, sacro, saio, sabeo, scirro, scierò, scie, scio, sire, siero, sebo, arco, arie, arre, aree, arerò, acre, acro, acero, aero, cirro, ciro, ciberò, cibo, crebbero, crebbe, creerò, creo, cebo, cero, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "risarcirebbero" |
| ero, ire, ebbe, risa, ebbero, risarcì, risarcire, risarcirebbe. Contenute all'inverso: cra, eri, ore, ras, sir, rasi, crasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcimenti/mentirebbero, risarcireste/resterebbero. |
| Usando "risarcirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marisa * = marcirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarciva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcirebbe/eroe, marisa/marcirebbero. |
| Usando "risarcirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = risarcireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risarcirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risarcire+ebbero, risarcirebbe+ero, risarcirebbe+ebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risarcirebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricrebbero/sari. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Risarcire di un danno, Chi li fa deve risarcirli, Lo risarciscono le Assicurazioni, Se è di __ __ allora è risaputo da tutti, Risaputi, di pubblico dominio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risarcimento, risarcimmo, risarcirà, risarcirai, risarciranno, risarcire, risarcirebbe « risarcirebbero » risarcirei, risarciremmo, risarciremo, risarcireste, risarciresti, risarcirete, risarcirla |
| Parole di quattordici lettere: risanguinavate, risanguineremo, risanguinerete « risarcirebbero » risbadigliante, risbadiglianti, rischiacceremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualcirebbero, addolcirebbero, raddolcirebbero, sancirebbero, farcirebbero, infarcirebbero, marcirebbero « risarcirebbero (orebbericrasir) » uscirebbero, riuscirebbero, fuoriuscirebbero, cucirebbero, ricucirebbero, scucirebbero, direbbero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |