Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addebitiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: addebitate. Altri scarti con resto non consecutivo: addebita, addette, additiate, additi, additate, addita, addii, addì, aditi, adita, adite, adii, adiate, abitiate, abiti, abitate, abita, abate, aiate, atte, debita, debite, deità, dette, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, date, bitte, bite, tate. |
| Parole contenute in "addebitiate" |
| bit, deb, debiti, addebiti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addebitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebita/aiate. |
| Usando "addebitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = addebitiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addebitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitavo/ovattiate. |
| Usando "addebitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = addebitino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addebitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitiamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "addebitiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adita/debite, adite/debita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.