Forma verbale |
| Sdebiti è una forma del verbo sdebitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sdebitare. |
Informazioni di base |
| La parola sdebiti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sdebiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdebiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdebita, sdebito. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: debiti. Altri scarti con resto non consecutivo: sebi, siti, diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdebitai. |
| Parole con "sdebiti" |
| Iniziano con "sdebiti": sdebitino, sdebitiamo, sdebitiate. |
| Parole contenute in "sdebiti" |
| bit, deb, debiti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da siti e deb (SdebITI). |
| Inserendo al suo interno era si ha SDEBITeraI; con ere si ha SDEBITereI; con palma si ha SpalmaDEBITI. |
| Lucchetti |
| Usando "sdebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = sdebitano; * iato = sdebitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sdebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = sdebiterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sdebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sdebitano = titano; * atei = sdebitate; * eroi = sdebiterò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Perdere la calma, sdegnarsi, Le scuse che si accampano, Pieno di sdegno, Scusi! a Paris, Lo Scusi! di monsieur. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sdebiterei, sdebiteremmo, sdebiteremo, sdebitereste, sdebiteresti, sdebiterete, sdebiterò « sdebiti » sdebitiamo, sdebitiate, sdebitino, sdebito, sdebitò, sdegna, sdegnai |
| Parole di sette lettere: sdamati, sdamato, sdebita « sdebiti » sdebito, sdebitò, sdegnai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottabiti, ingobbiti, debiti, spalmadebiti, addebiti, antidebiti, indebiti « sdebiti (itibeds) » flebiti, tromboflebiti, adibiti, allibiti, inibiti, disinibiti, proibiti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |