(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni corrente politica con i propri iscritti si adattano ai tempi con la speranza di sopravvivere, così anche i neomarxisti. |
| Alcune persone non hanno una mentalità flessibile e non si adattano ad ogni situazione perché sono rigidetti con se stessi e con gli altri. |
| Alcuni animali, tra i quali i mammiferi, uomini compresi, posseggono il fenomeno degli ureotelismi e si adattano a vivere in ambienti diversi. |
| I castorini, molto diffusi anche in Europa, sono abili nuotatori e si adattano facilmente a tutti gli ambienti acquatici. |
| Queste strane stoffe bambagiose, mal si adattano al confezionamento di vestiti. |
| La tendenza, oggi diffusa, è che i seguaci di Maometto islamizzano giovani italiani, e si adattano con difficoltà allo stile di vita occidentale. |
| Le graminacee sono piante che prediligono ambienti aperti, ma si adattano facilmente a tutti i tipi di habitat. |
| I tuoi fratelli sono molto socievoli, si adattano alla compagnia di tutti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alcuni amici soggiornarono in un villaggio turistico a Zanzibar e, adattandosi alle usanze locali, godettero di una vacanza fantastica. |
| Devi ridurre il testo, adattandolo al tempo che hai a disposizione per la conferenza. |
| * Nel Burundi, con i missionari italiani, occidentalizzavamo i nativi adattandoli alla nostra cultura. |
| Ho montato le nuove tende adattandole alle finestre esistenti. |
| * Le modifiche adattanti il mobile nella nuova casa lo hanno rimpicciolito. |
| Abbiamo deciso di adattarci senza disturbare il proprietario dell'appartamento. |
| Potresti adattare quell'abito alla stagione primaverile dopo averlo smanicato. |
| Antonio strutturò la sua nuova casa per adattarla alle esigenze di tutta la famiglia. |