Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smanicato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smanicata, smanicate, smanicati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smaniato. Altri scarti con resto non consecutivo: smania, smanio, sani, sanato, sana, santo, sano, saia, saio, sito, scat, manico, mania, mancato, manca, manco, manato, manto, mano, maia, macao, mica, miao, mito, anca, nato, iato. |
| Parole contenute in "smanicato" |
| ani, mani, smani, manica. Contenute all'inverso: cin, tac, cina, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e manica (SmanicaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smanicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: smanianti/anticato, smaniavo/avocato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "smanicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottura = smanicatura. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smanicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: talismanica/totali. |
| Usando "smanicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * talismanica = totali; totali * = talismanica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smanicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smanicatura * = turato; * avocato = smaniavo; * ureo = smanicature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smanicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: santo/mica, sic/manato, sito/manca, si/mancato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.