(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La giovane mamma prese il bambino addormentato e lo pose nella culla con leggero e tenero adagiamento. |
| * Adagiai sulla piastra rovente della stufa la polenta affinché si abbrustolisse per servirla a tavola con le pietanze dedicate. |
| Spesso, una volta eletto, il politico si adagia sugli allori invece di operare per il bene dei sui amministrati! |
| Nelle sinfonie prediligo gli adagi agli altri tempi musicali. |
| Quando la mongolfiera urtò l'albero si sgonfiò velocemente adagiandosi poi a terra. |
| * Se non vengono pungolate nell'amor proprio si adagiano. |
| La classifica finale non ci permette di adagiarci sugli allori. |
| Ho deciso, dopo le fatiche del pranzo per venti persone, di adagiare le mie membra su un soffice divano. |