(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per completare la ricetta affettate le zucchine molto sottili che adagerete crude sul riso bollente! |
| Ci adageremmo su dei morbidi letti per riposarci, se solo li avessimo! |
| * Spero che non si adageranno con tutti gli aiuti che gli fornite! |
| Appena mia nuora adagerà la neonata sul letto, socchiuderò la porta per non farla svegliare. |
| Dove la collina si adagia verso il mare, lì abito io! |
| * Adagiai sulla piastra rovente della stufa la polenta affinché si abbrustolisse per servirla a tavola con le pietanze dedicate. |
| Volevo un adagiamento dolce per il piccolo Valerio. |
| * Cullammo a lungo il piccino ma quando lo adagiammo sul lettino riprese a piangere. |