(indicativo presente; imperativo presente).
| Lustra le scarpe con il lucido: sembrano vecchie e non acquistate solo lo scorso mese! |
| Acquistate le scarpe le indossò subito, le vecchie le buttò nell'immondizia indifferenziata. |
| Per acquistate il karma, bisogna vivere un'altra vita, solo così si potrà spendere meglio del precedente! |
| Oggi travaso e metto a dimora le nuove piantine acquistate. |
| Le ricetrasmittenti appena acquistate hanno un problema di ricezione. |
| Dobbiamo acquistate una mezzapunta per completare gli attaccanti. |
| Con le rafie acquistate potresti fare delle ciocche ai pacchi regalo, invece del solito nastro. |
| Le zuppiere acquistate ieri sono già in frantumi dopo un volo di qualche metro! |
| Quando andate a fare la spesa nei supermercati acquistate con cautela per risparmiare. |
| Abbiamo ricevuto una nota di specifica per le merci acquistate. |
| Le maglie acquistate con i saldi di primavera non si cambiano. |
| Possiamo stare tranquilli: i sigilli delle confezioni acquistate sono integri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con la stoffa acquistata, Laura deve cucire un bellissimo vestito. |
| * Sei diventata ineguagliabile nella preparazione di flan da quando utilizzi quello stampo che acquistasti in Inghilterra. |
| * Acquistaste il villino a mare per novecentonovantamila euro. |
| * Se acquistassimo un piccolo aereo da turismo, trasvoleremmo la Manica. |
| Con mio padre salpammo verso la Turchia con i regali acquistati. |
| Il blocco di appartamenti periferico che ho acquistato mi è costato settecentotrentunomila euro. |
| Quando ho visto che acquistava una ragnola ho pensato ad un bracconiere. |
| * Facevamo spesso scherzi a mio fratello, giocatore di pallavolo; sgonfiavamo il pallone ma, per rimediare gliene acquistavamo uno nuovo. |