| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando succhiavi col tubo di gomma il vino da travasare nelle bottiglie finiva sempre che ne bevevi un po'. |
| Non far travasare il vino nella brocca dai ragazzi, ho timore che lo versino. |
| Più tardi sturerò la botte per travasare il vino primitivo. |
| Un tempo, per travasare il vino nelle botti e non c'erano ancora i moderni dispositivi, si usava un attrezzo oggi desueto, l'imbottavino. |
| Visto che devo travasare nelle bottiglie il vino che è nella damigiana, mi conviene svuotarle e lavarle prima di farlo. |
| Quegli attrezzi imbutiformi saranno utili per travasare il viso. |
| Il viticoltore scolò l'acqua della lavatura delle bottiglie in esse contenuta prima di travasare il nuovo vino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena i miei amici travasano le piante, mi regaleranno i vasi ormai piccoli. |
| * Leccandomi le dita mi resi conto di quanto fosse buono l'olio nuovo che stavo travasando! |
| Travasai un po' di vino dalla botte e poi la richiusi con lo zipolo. |
| A novembre, ogni mosto diventa vino, ma se si travasa di vento di scirocco si rischia di trovarlo torbido. |
| * Appena arrivarono dalla campagna, travasarono nelle bottiglie l'olio extra vergine che avevano comperato. |
| * La damigiana di vino fu travasata in cinque bottiglie da un litro. |
| Le damigiane contenenti il vino rosso dovranno essere travasate. |
| * Questi liquidi, travasati da troppo tempo, hanno perso molte proprietà organolettiche. |