Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasanti, accusante, accusarti, accusasti. Con il cambio di doppia si ha: annusanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accusati. Altri scarti con resto non consecutivo: accusai, accusi, accanì, acca, acuti, acuì, acanti, acni, asti, canti, cani, usati, usai, unti, sani. |
| Parole con "accusanti" |
| Finiscono con "accusanti": riaccusanti. |
| Parole contenute in "accusanti" |
| san, usa, santi, accusa, usanti. Contenute all'inverso: nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricusanti, accusaste/stenti, accusasti/stinti, accusata/tanti, accusate/tenti, accusati/tinti, accusato/tonti, accusava/vanti, accusavi/vinti, accusando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accusanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacca * = causanti; ricca * = riusanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accusanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = accusate; * tinti = accusati; * tonti = accusato; * vinti = accusavi; * doti = accusando; * stenti = accusaste; * stinti = accusasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accusanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+santi, accusa+usanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.