Forma verbale |
| Accreditassimo è una forma del verbo accreditare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accreditare. |
Informazioni di base |
| La parola accreditassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accreditai, accrediti, accredito, accediamo, accedi, acceda, accedo, accessi, accesso, accesi, acceso, acciaio, acciai, accasi, accaso, acca, acre, acri, acro, acedia, aceti, aceto, area, arem, ardita, arditi, ardito, ardiamo, ardi, arda, ardo, ariamo, aria, arti, arto, arassimo, arassi, arai, arsi, arso, armo, aedi, aedo, adita, aditi, adito, adiamo, adissimo, adissi, adii, adamo, asso, crediti, credito, crediamo, creda, credo, creiamo, crei, creta, creassimo, creassi, creai, crea, cresimo, cresi, creso, cremo, creo, cria, crisi, crassi, crasso, crasi, cediamo, cedi, ceda, cedo, ceti, ceto. |
| Parole con "accreditassimo" |
| Finiscono con "accreditassimo": riaccreditassimo. |
| Parole contenute in "accreditassimo" |
| sim, assi, dita, credi, edita, tassi, editassi, accredita, editassimo, accreditassi. Contenute all'inverso: issa, miss, issati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accreditassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditamenti/mentissimo, accreditaste/stessimo. |
| Usando "accreditassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccreditassi * = rimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accreditassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditavo/ovattassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accreditassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditassi/mori. |
| Usando "accreditassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccreditassi = mori; mori * = riaccreditassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accreditassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = accreditaste; * mentissimo = accreditamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accreditassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+editassimo, accreditassi+editassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Interpretazione accreditata di leggi o testi, Comporta un accredito pari all'addebito effettuato, Lo accresce il condimento, Determina l'accrescimento delle piante, Accozzaglia di poco di buono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accreditanti, accreditare, accreditarono, accreditarsi, accreditasse, accreditassero, accreditassi « accreditassimo » accreditaste, accreditasti, accreditata, accreditatari, accreditataria, accreditatarie, accreditatario |
| Parole di quattordici lettere: accreditandoti, accreditandovi, accreditassero « accreditassimo » accreditataria, accreditatarie, accreditatario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitassimo, risuscitassimo, additassimo, editassimo, meditassimo, premeditassimo, rimeditassimo « accreditassimo (omissatidercca) » riaccreditassimo, screditassimo, ereditassimo, agitassimo, esagitassimo, digitassimo, escogitassimo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |