Forma verbale |
| Accreditassi è una forma del verbo accreditare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accreditare. |
Informazioni di base |
| La parola accreditassi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accreditarsi, accreditasse, accreditasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accreditai, accrediti, accedi, acceda, accessi, accesi, acciai, accasi, acca, acre, acri, acedia, aceti, area, ardita, arditi, ardi, arda, aria, arti, arassi, arai, arsi, aedi, adita, aditi, adissi, adii, crediti, creda, crei, creta, creassi, creai, crea, cresi, cria, crisi, crassi, crasi, cedi, ceda, ceti, cessi, citassi, citai, cita, citi, cassi, casi, redassi, reità, reti, ressi, resi, ritassi, rita, riti, riai, risi, rasi, editai, editi, essi, diti, dissi, issi, tasi. |
| Parole con "accreditassi" |
| Iniziano con "accreditassi": accreditassimo. |
| Finiscono con "accreditassi": riaccreditassi. |
| Contengono "accreditassi": riaccreditassimo. |
| Parole contenute in "accreditassi" |
| assi, dita, credi, edita, tassi, editassi, accredita. Contenute all'inverso: issa, issati. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIaccreditassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accreditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditai/issi, accreditamenti/mentissi, accreditare/ressi, accreditaste/stessi, accreditata/tassi, accreditate/tessi, accreditato/tossi, accreditavi/vissi, accreditaste/tesi, accreditasti/tisi. |
| Usando "accreditassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = accreditaste; * siti = accreditasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accreditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accreditassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditaste/site, accreditasti/siti. |
| Usando "accreditassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = accreditare; * tessi = accreditate; * tossi = accreditato; * vissi = accreditavi; * stessi = accreditaste; * tisi = accreditasti; * mentissi = accreditamenti; * eroi = accreditassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accreditassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+assi, accredita+tassi, accredita+editassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Interpretazione accreditata di leggi o testi, Comporta un addebito e un successivo accredito, Accresce pregio al fiore, Accostamento di colori simili ma con diverse sfumature, Accozzaglie di bruti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accreditante, accreditanti, accreditare, accreditarono, accreditarsi, accreditasse, accreditassero « accreditassi » accreditassimo, accreditaste, accreditasti, accreditata, accreditatari, accreditataria, accreditatarie |
| Parole di dodici lettere: accreditanti, accreditarsi, accreditasse « accreditassi » accreditaste, accreditasti, accrediterai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitassi, risuscitassi, additassi, editassi, meditassi, premeditassi, rimeditassi « accreditassi (issatidercca) » riaccreditassi, screditassi, ereditassi, agitassi, esagitassi, digitassi, escogitassi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |