Forma verbale |
| Digitassimo è una forma del verbo digitare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di digitare. |
Informazioni di base |
| La parola digitassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con digitassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digitassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: digitai, digiti, digito, diga, dita, diti, dito, diamo, dissi, damo, issi, isso, gasi, gaso, gaio, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Parole contenute in "digitassimo" |
| sim, assi, gita, tassi, digita, digitassi. Contenute all'inverso: issa, miss, issati. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha DIGITAlizzaSSIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/agitassimo, digitaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: digitavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "digitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = digitaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Serve per digitare rapidamente i numeri al computer, Si digitano sui motori di ricerca, Controlla le parole che digitiamo sul PC, Processo di digitalizzazione dei documenti, Un mese di digiuno musulmano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: digitanti, digitare, digitarne, digitarono, digitasse, digitassero, digitassi « digitassimo » digitaste, digitasti, digitata, digitate, digitati, digitato, digitava |
| Parole di undici lettere: digitalizzò, digitalizzo, digitassero « digitassimo » digitazione, digitazioni, digiteranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimeditassimo, accreditassimo, riaccreditassimo, screditassimo, ereditassimo, agitassimo, esagitassimo « digitassimo (omissatigid) » escogitassimo, rigurgitassimo, ingurgitassimo, alitassimo, abilitassimo, riabilitassimo, inabilitassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |