(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Accontentiamoci del pareggio, quindi tutti a difendere il risultato. |
| * Se non si inalberasse ogni volta che non lo accontentiamo sarebbe una persona più simpatica. |
| È abituato male, riurla ogni volta che non lo accontenti per i suoi capricci. |
| Non ti vergognare di chiedere. Se posso ti accontenterò sicuramente! |
| Spero sempre che la mia squadra vinca, anche se domenica contro la capolista mi accontento di un pareggio. |
| Mio figlio aspirava ai primi posti del concorso, ma si accontentò di aver superato la selezione. |
| Dopo averli ammansiti con degli acconti studiammo il modo per allontanarci non visti dai creditori. |
| La ritenuta d'acconto è una tassa che bisogna pagare anche se ingiusta. |