(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sei molto generoso ed accontenti sempre quelli che chiedono il tuo aiuto. |
| Per trovare una soluzione che accontenti tutti, questa volta ristudierò ogni aspetto della questione. |
| Questa stanza è un bugigattolo ma se ti accontenti ti ospito volentieri. |
| Sarà difficile che ti accontenti in questo mese in quanto non ne ho la possibilità. |
| Pretendi molto da me e non ti accontenti delle mie attenzioni. |
| Ogni volta che mi accontenti ti sorrido e ti chiamo bijou. |
| Se oggi ti accontenti sarai certamente più fortunato domani. |
| La figlia del mio amico, quando non l'accontenti diventa capricciosetta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miei figli mi hanno chiesto se proroghiamo di qualche giorno il rientro dalle ferie, penso che li accontenterò. |
| Ci accontenteremo di un pasto frugale a base delle tipicità del territorio. |
| Se mio figlio smaniasse per un computer nuovo, lo accontenterei. |
| Non si accontenterebbero di un comune alloggio ammobiliato ma di uno dotato di tutti i confort. |
| * Anche oggi ci accontentiamo di portare a casa la pagnotta. |
| Per questa volta accontentiamoci pure, ma che sia l'ultima! |
| Il difficile è prendere delle decisioni pluralistiche che accontentino tutti. |
| Sono a dieta, mi accontento di un caffè ed un biscotto per colazione. |