(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non mi accontento mai di quello che ho e cerco di ottenere di più. |
| Prediligerei un rosso d'annata, ma mi accontento anche di un bicchiere d'acqua. |
| Non passare in un giardino in cui vi sia un saltatoio elastico: mi fa diventare pazza se non l'accontento. |
| Un tempo cercavo di sviluppare la mia massa muscolare, ora mi accontento quando i muscoli sono rassodati! |
| Io voglio tanto cose, ma non credo che si avvereranno, perché ci sono attacchi da ogni parte. Mi accontento ugualmente di ciò che ho. |
| È inutile parlare di fantastiliardi: mi accontento di una somma adeguata per poter vivere degnamente e serenamente. |
| Non mi accontento mai di quello che faccio per gli altri. |
| Io sono uno senza troppe pretese, mi accontento facilmente! |
| Non vivacchierò mai perché non mi accontento di vivere alla meglio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il difficile è prendere delle decisioni pluralistiche che accontentino tutti. |
| Accontentiamoci di ciò che abbiamo raggiunto con il nostro solo impegno. |
| * Anche oggi ci accontentiamo di portare a casa la pagnotta. |
| Non è facile trovare un buon detergente che accontenti le nostre massaie. |
| In effetti fra saldi ed acconti di imposta sei ben tartassato! |
| Una volta versato l'acconto, non resta che aspettare la consegna della merce. |
| Se ti accoppa, chiameremo la forza dell'ordine per farti arrestare. |
| Quando litigano molto, i miei due cugini quasi si accoppano. |