(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che non ci accontenta e discutiamo con lei, mia madre si cruccia. |
| Il nipotino è goloso e, d'estate, non si accontenta di un cremino al giorno. |
| Spero tu voglia eccellere e non far parte del gruppo di studentucci che si accontenta della sufficienza. |
| Mio figlio prescinde dai capricci della piccola e la accontenta sulle richieste. |
| SE continuiamo ad insistere, lo fiacchiamo e ci accontenta! |
| L'amico intimo di mio marito è proprio un bonaccione che accontenta sempre tutti. |
| Chi si accontenta gode, chi più pretende resta scontenta! |
| Amante delle pitture di Picasso, strapagherebbe un'opera autentica del grande artista; non potrà ami averlo, ma si accontenta di una copia. |
| Se volessi potrei fare molto di più, ma sono uno che si accontenta di poco! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Credo che la decisione sia stata presa perché l'interessato era acconsenziente. |
| Alla richiesta di matrimonio, il padre disse: "Acconsento e così sia"! |
| * Siccome non acconsentivate a farmi uscire con quel ragazzo, litigai con voi. |
| Il consiglio comunale ha acconsentito ad aprire un accesso al prato. |
| Confermarono il desiderio di andare al mare ed io li accontentai. |
| Ci accontentammo dei pochi soldi rimasti per completare la gita. |
| La nonna fece una tripartizione della sua eredità accontentando così tutti. |
| Accontentandosi sempre di come vanno le cose, non si eliminano i problemi e non si progredisce! |