Forma verbale |
| Acconsentiamo è una forma del verbo acconsentire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acconsentire. |
Informazioni di base |
| La parola acconsentiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconsentiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconsentimmo, accontentiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconsenta, acconsento, acconti, acconto, accostiamo, accosti, accosta, accosto, accentiamo, accenti, accenta, accento, acca, acne, acni, aceti, aceto, aonia, aonio, aoni, aosta, anse, ansiamo, ansia, ansimo, ansi, ansa, anso, aneti, aneto, anni, anna, anno, anta, animo, astio, asti, asta, asia, consenta, consento, constiamo, consti, consta, consto, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, coseni, coseno, cose, costiamo, costi, costa, costo, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, coti, como, cento, cent, ceniamo, ceni, cena, ceno, ceti, ceto, ciao, onta, osei, ostia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acconsentivamo. |
| Parole contenute in "acconsentiamo" |
| amo, con, enti, senti, consenti, sentiamo, acconsenti, consentiamo. Contenute all'inverso: mai, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconsentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentiresti/restiamo, acconsentisti/stiamo, acconsentiate/temo. |
| Usando "acconsentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = acconsentire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconsentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconsentire/amore. |
| Usando "acconsentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acconsentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "acconsentiamo" è formata da: acconsenti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acconsentiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconsenti+sentiamo, acconsenti+consentiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La risposta di chi acconsente, Un modo di acconsentire, Li accontenta il commesso, Deve accontentarli il commesso, Si accontenta di una parte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accondisceso, acconsenta, acconsentano, acconsente, acconsentendo, acconsentì, acconsenti « acconsentiamo » acconsentiate, acconsentii, acconsentimmo, acconsentirà, acconsentirai, acconsentiranno, acconsentire |
| Parole di tredici lettere: accondiscendi, accondiscendo, acconsentendo « acconsentiamo » acconsentiate, acconsentimmo, acconsentirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sentiamo, rasentiamo, esentiamo, presentiamo, ripresentiamo, rappresentiamo, consentiamo « acconsentiamo (omaitnesnocca) » assentiamo, dissentiamo, tentiamo, ritentiamo, intentiamo, accontentiamo, scontentiamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |