Forma verbale |
| Accomuniate è una forma del verbo accomunare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di accomunare. |
Informazioni di base |
| La parola accomuniate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomuniate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomunate. Altri scarti con resto non consecutivo: accomuna, account, acca, acmi, acme, acuiate, acuite, acuì, acute, acni, acne, aonia, aonie, aoni, amiate, amate, auna, aune, ante, aiate, comune, coma, come, coniate, conia, coni, conte, cote, cute, onte, munite, munte, mute, mite, mate, unite, unte, nate. |
| Parole contenute in "accomuniate" |
| uni, munì, comuni, uniate, muniate, accomuni. Contenute all'inverso: eta, tai, umo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomuniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuna/aiate. |
| Usando "accomuniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accomuniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accomuniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = accomunino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomuniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuniamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accomuniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomuni+uniate, accomuni+muniate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non acconce allo scopo, Il titolo che accomunava Nerone e Carlo V, Accompagnò Magellano nel primo viaggio di circumnavigazione, Accompagnò il fratello Mosè sul monte Sinai, Una parola che accomuna tutti i popoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accomuneremo, accomunereste, accomuneresti, accomunerete, accomunerò, accomuni, accomuniamo « accomuniate » accomunino, accomuno, accomunò, acconce, acconcerà, acconcerai, acconceranno |
| Parole di undici lettere: accomunerai, accomunerei, accomuniamo « accomuniate » acconceremo, acconcerete, acconciammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): raduniate, digiuniate, riuniate, straluniate, alluniate, muniate, premuniate « accomuniate (etainumocca) » puniate, bruniate, imbruniate, importuniate, boiate, ingoiate, ringoiate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |