Forma verbale |
| Accomunino è una forma del verbo accomunare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accomunare. |
Informazioni di base |
| La parola accomunino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomunino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accomunano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accomuno, acmi, acuì, acni, acino, aonio, aoni, amnio, amino, anno, como, conino, conio, coni, cono, omino, mino, unno. |
| Parole contenute in "accomunino" |
| uni, munì, comuni, accomuni. Contenute all'inverso: umo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accomunino" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuniate/etano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non acconce allo scopo, Acconcia allo scopo, Accomunano garofano e cassetta degli attrezzi, Un'acconciatura a ciocche, Aiuta a tenere in sesto l'acconciatura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accomunereste, accomuneresti, accomunerete, accomunerò, accomuni, accomuniamo, accomuniate « accomunino » accomuno, accomunò, acconce, acconcerà, acconcerai, acconceranno, acconcerebbe |
| Parole di dieci lettere: accomunavo, accomunerà, accomunerò « accomunino » acconcerai, acconcerei, acconciamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attornino, saturnino, adunino, radunino, digiunino, stralunino, allunino « accomunino (oninumocca) » importunino, ingoino, ringoino, angioino, annoino, vassoino, stoino |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |