Forma verbale |
| Accoglieresti è una forma del verbo accogliere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accogliere. |
Informazioni di base |
| La parola accoglieresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accoglieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accogliereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accoglierei, accogliesti, accoliti, accolsi, accolti, accorsi, accorti, accosti, accerti, accesi, acolie, acori, aclisti, acereti, aceri, aceti, acre, acri, agli, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, agresti, agre, agri, aliti, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, coglierei, coglierti, cogliesti, cogestì, coliti, coli, coleresti, colerei, colei, colsi, colti, colt, coiti, coesi, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, coti, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, olieresti, olierei, oliere, olii, orsi, orti, osti, giri, gesti, gres, greti, lieti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccoglieresti. |
| Parole con "accoglieresti" |
| Finiscono con "accoglieresti": raccoglieresti. |
| Parole contenute in "accoglieresti" |
| ere, est, gli, glie, cogli, resti, coglie, accogli, accoglie, cogliere, accogliere, coglieresti. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accoglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accoderà/deraglieresti, accoglieremo/mosti, accoglierete/testi. |
| Usando "accoglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = accogliermi; * stimo = accoglieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accoglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accoglierà/arresti, accoglieva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accoglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccogliere/stiri. |
| Usando "accoglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccogliere = stiri; stiri * = riaccogliere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accoglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accogliermi/estimi, accoglieremo/stimo. |
| Usando "accoglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deraglieresti = accoderà; * mosti = accoglieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "accoglieresti" è formata da: accoglie+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accoglieresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accogli+coglieresti, accoglie+coglieresti, accogliere+resti, accogliere+coglieresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accoglieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acre/cogliesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accogliere con dolci e liquori, Le accoglienze tributate ai vincitori dai loro tifosi, L'amichevole accoglienza che ci si aspetta arrivando a casa d'altri, Le turche più... accoglienti, Accogliente e cordiale con gli invitati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accogliere, accoglierebbe, accoglierebbero, accoglierei, accoglieremmo, accoglieremo, accogliereste « accoglieresti » accoglierete, accoglierla, accoglierle, accoglierli, accoglierlo, accogliermi, accoglierne |
| Parole di tredici lettere: accoglierebbe, accoglieremmo, accogliereste « accoglieresti » accogliessero, accogliessimo, accoltellammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assottiglieresti, riassottiglieresti, meraviglieresti, aggroviglieresti, raggroviglieresti, gozzoviglieresti, coglieresti « accoglieresti (itsereilgocca) » raccoglieresti, sfoglieresti, gorgoglieresti, scioglieresti, discioglieresti, proscioglieresti, germoglieresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |