Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accoccolarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accoccolarci, accoccolarmi, accoccolarsi, accoccolarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accoccolati. Altri scarti con resto non consecutivo: accolti, accorti, acclari, acca, acori, acari, acri, alari, alati, alti, coccolati, coccolai, coccoli, cocca, cocci, coca, cool, coorti, colati, colai, colti, colt, coli, corti, cori, coti, cari, orti, lari, lati. |
| Parole contenute in "accoccolarti" |
| col, ola, arti, cola, cocco, coccola, coccolarti. Contenute all'inverso: tra, cocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accoccolarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accoccolato/torti, accoccolarci/citi, accoccolarmi/miti, accoccolarsi/siti, accoccolarvi/viti. |
| Usando "accoccolarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = accoccolarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accoccolarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accoccolarsi/tisi. |
| Usando "accoccolarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = accoccolato; * citi = accoccolarci; * miti = accoccolarmi; * siti = accoccolarsi; * viti = accoccolarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.