Forma verbale |
| Accenteresti è una forma del verbo accentare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accentare. |
Informazioni di base |
| La parola accenteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accenteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accenderesti, accenneresti, accentereste, accerteresti, accetteresti. Con il cambio di doppia si ha: addenteresti, allenteresti, attenteresti, avventeresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accenterei, accentri, accenti, accetti, accerti, accesi, aceti, acereti, aceri, acne, acni, actee, acre, acri, aerei, aeri, antere, antesi, ante, antri, aneti, ansi, atee, atei, atre, atri, atti, arsi, arti, asti, centesi, centri, ceneresti, cenerei, cenere, ceneri, cene, censi, ceni, cetre, ceti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, cresi, crei, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accentreresti, accentueresti. |
| Parole con "accenteresti" |
| Finiscono con "accenteresti": disaccenteresti. |
| Parole contenute in "accenteresti" |
| ere, est, ter, cent, ente, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceca/canteresti, acceco/conteresti, accenda/dateresti, accendo/doteresti, accenno/noteresti, accentri/triteresti, accenteremo/mosti, accenterete/testi. |
| Usando "accenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accenteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentavo/ovatteresti, accentra/areresti, accenterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenteremo/stimo. |
| Usando "accenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canteresti = acceca; * conteresti = acceco; * dateresti = accenda; * doteresti = accendo; * noteresti = accenno; * triteresti = accentri; accentri * = triteresti; * mosti = accenteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Smorti, senza energie o... senza accenti, Languida... senza accento, Accentato indica un luogo, In italiano non possono essere accentate, Può essere accentata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accenteranno, accenterebbe, accenterebbero, accenterei, accenteremmo, accenteremo, accentereste « accenteresti » accenterete, accenterò, accenti, accentiamo, accentiate, accentino, accento |
| Parole di dodici lettere: accenterebbe, accenteremmo, accentereste « accenteresti » accentrarono, accentratore, accentratori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espianteresti, millanteresti, ammanteresti, agguanteresti, riagguanteresti, vanteresti, coibenteresti « accenteresti (itseretnecca) » disaccenteresti, addenteresti, riaddenteresti, contingenteresti, ambienteresti, efficienteresti, annienteresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |