Forma verbale |
| Accetteresti è una forma del verbo accettare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accettare. |
Informazioni di base |
| La parola accetteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accetteresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Ah! Tu eri il suo protettore?... – disse il bretone, con maggior ironia. – Accetteresti un patto? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accetteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accatteresti, accenteresti, accerteresti, accettereste. Con il cambio di doppia si ha: affetteresti, alletteresti, ammetteresti, annetteresti, assetteresti, accenneresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accetterei, accetti, accerti, accesi, aceti, acereti, aceri, actee, acre, acri, aerei, aeri, attere, atteri, attesti, attesi, atte, atti, atee, atei, atre, atri, arsi, arti, asti, cetre, ceti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, cresi, crei, etti, eterei, etere, eteri, etesi, ersi, erti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Parole con "accetteresti" |
| Finiscono con "accetteresti": riaccetteresti. |
| Parole contenute in "accetteresti" |
| ere, est, ter, resti, accette. Contenute all'inverso: sere, rette, erette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricetteresti, accede/detteresti, accetteremo/mosti, accetterete/testi. |
| Usando "accetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accetteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accetterà/arresti. |
| Usando "accetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saetteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accetteremo/stimo. |
| Usando "accetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = accetteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "accetteresti" è formata da: accette+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La subisce chi non è ben accetto alla gente, Accette... tendenti al nero, Di notte ci vedono peggio o meglio degli altri (secondo due accezioni contrarie della parola), Si sottopone alla accettazione, L'acchiappafarfalle dell'entomologo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accetteranno, accetterebbe, accetterebbero, accetterei, accetteremmo, accetteremo, accettereste « accetteresti » accetterete, accetterò, accetti, accettiamo, accettiate, accettino, accetto |
| Parole di dodici lettere: accetterebbe, accetteremmo, accettereste « accetteresti » acchetamenti, acchetamento, acchiappammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abburatteresti, contatteresti, ovatteresti, saetteresti, balbetteresti, sgambetteresti, strombetteresti « accetteresti (itserettecca) » riaccetteresti, precetteresti, ricetteresti, intercetteresti, discetteresti, detteresti, ridetteresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |