(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che anche voi, come me, aborriate la falsità e la cattiveria di quella persona. |
| Mio marito ed io aborriamo la crudeltà di alcune persone sugli animali. |
| La visita a quelle persone prevedeva il pranzo, che normalmente si protraeva per ore e che mio cugino aborrì sempre. |
| * Il tuo sguardo aborrente quanto avevo detto mi fece comprendere che non concordavi con me. |
| * A sentire come si era comportato quell'uomo con i suoi bambini, lo aborrimmo! |
| Con il tempo e la riflessione aborrirai la tua visione delle cose, è troppo esagerata. |
| * I miei figli aborriranno sempre la falsità delle persone che conoscono. |
| Aborrire ogni forma di falsità e violenza è indice di rispetto per se stessa e per gli altri. |