(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia cugina aborrì per sempre i vestiti con fronzoli, perle e cristalli. |
| * Notai la tua espressione aborrente il disastro dovuto all’incuria. |
| * Mentre mia madre stava aborrendo il comportamento della cugina, cercai di calmare gli animi. |
| Mio padre mi raccontava che fino agli Anni Settanta in Australia il popolo aborigeno viveva confinato. |
| * Spero che anche voi, come me, aborriate la falsità e la cattiveria di quella persona. |
| Aborrii il suo tradimento, lo allontanai per sempre e non volli più sentir parlare di lui. |
| * Al casinò aborrimmo dalle sale colme di fumo di sigarette. |
| Con il tempo e la riflessione aborrirai la tua visione delle cose, è troppo esagerata. |