(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo che mi derubò e mi lasciò sul lastrico, abiurai mio figlio, che era anche mio socio in azienda. |
| Per compito a casa ho dovuto studiare l'abiura fatta da Galileo Galilei nel 1633. |
| * Il montanaro, che vive lontano da tutti in una baita, se qualcuno si avvicinasse al suo misero abituro l'accopperebbe. |
| Spesso mi abituo a tutto ciò che mi circonda, non so se è un bene o un male. |
| * Con queste affermazioni, stai abiurando a tutto quello a cui dicevi di credere. |
| * Abiurante è colui che rinnega la propria religione. |
| * Nelle epoche passate molti furono abiuranti la loro fede per costrizione delle religioni più potenti. |
| Ho insegnato ai miei figli a non abiurare la nostra religione. |