(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi abituerò mai alla mancata presenza di mio padre, soprattutto durante le feste. |
| * Se tu prendessi buoni voti, non ci abitueremmo mai e ti riloderemmo sempre. |
| Quei due non si abitueranno mai alla disciplina di un collegio militare come questo. |
| Lo so che non ti abituerai mai al suo carattere, ma sei stata tu a volerlo sposare a tutti i costi. |
| Ci lamentiamo sempre ma, alla fine, ci abituiamo con troppa facilità all'aumento delle tariffe dei vari servizi. |
| Non mi abituo al fatto di essere così ingenua e credulona. |
| Mio nipote dopo una settimana di scuola materna si abituò al nuovo ambiente. |
| * Il montanaro, che vive lontano da tutti in una baita, se qualcuno si avvicinasse al suo misero abituro l'accopperebbe. |