| L'insegnante discriminò gli alunni delle famiglie meno abbienti. |
| Con questa crisi aumenta il numero degli appartenenti ai ceti meno abbienti! |
| Nella società odierna, le problematiche dei meno abbienti sono enormi. |
| Mio fratello ha ricevuto un importante riconoscimento per il suo assiduo prodigarsi a favore dei meno abbienti. |
| In questa mensa i pasti vengono elargiti in totale gratuità, a beneficio dei meno abbienti. |
| La malasanità crea diversi problemi alle persone meno abbienti. |
| La caserma che si trova nella mia città ora non accoglie più i soldati ma è stata adibita a centro per l'accoglienza per i meno abbienti. |
| Grazie al welfare molti problemi di assistenza ai meno abbienti, potrebbero essere risolti. |
| Quel ciarlatano ha fatto molti discepoli tra le persone meno abbienti! |
| Mia nonna mi raccontò che un tempo le famiglie meno abbienti confezionavano le lenzuola con le jute. |
| Il programma politico del partito che rappresento ha come scopo primario quello di sussidiare i ceti meno abbienti. |
| Le manovre restrittive del governo colpiscono le famiglie meno abbienti. |
| Sono convinto che il Comune darà sostegni economici alle famiglie meno abbienti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un'amica abbiente ha aiutato i terremotati, sostentando alcune famiglie e fornendo loro tutto il necessario per riprendere una vita accettabile. |
| * Mi auguro che non macelliate quest'agnellino: abbiatene compassione! |
| Abbiate pazienza, per favore, entrate uno alla volta! |
| E' stato raccapricciante aver visto nel recente teleromanzo come abbiano torturato una povera ragazza. |
| * Devo dire che ti abbigli sempre in maniera alquanto eccentrica! |
| * Quando mia sorella si abbiglia in quel modo mi arrabbio molto. |
| Indossava sempre abbigliamenti che riflettevano il suo umore. |
| Te l'ho sempre detto che con il tuo abbigliamento sembri un uomo d'altri tempi. |