(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Di solito d'estate abbiamo il tempo buono, ma l'anno scorso ha piovuto molto. |
| L'abbiamo trovato disteso sul prato che leggeva un libro, con a fianco una bibita ghiacciata. |
| Nell'ultimo incontro che abbiamo avuto non abbiamo parlato del problema della disoccupazione. |
| Abbiamo dovuto aspettare per poter realizzare quel sogno! |
| Abbiamo deciso di uscire tutti insieme dal teatro, dato che la commedia non era per niente divertente. |
| Abbiamo candidato una persona degna di fiducia ed onesta. |
| A volte si rimane indietro nei compiti della vita ma, se abbiamo la forza di impegnarci, riusciamo a recuperare in breve tempo. |
| Questo mondo è l'unico che abbiamo, cerchiamo di rispettarlo. |
| Quando ero giovane ho scelto lui come compagno della mia vita. Abbiamo condiviso e condividiamo ancora gioie e dolori. |
| Ne abbiamo già parlato tante volte e sai bene che adesso il motorino non te lo posso comprare! |
| Ormai con l'uso frequente del computer abbiamo perso l'abitudine di scrivere con la penna. |
| Il volo che abbiamo prenotato è il più economico di tutti. |
| Durante la campagna elettorale abbiamo nella TV un eccesso di programmi che parlano delle elezioni politiche. |
| Abbiamo passato una magnifica serata in compagnia dei nostri amici. |
| Che indimenticabile serata abbiamo passato insieme in quel ristorantino! |
| Con la firma del contratto abbiamo segnato un gol alla concorrenza. |
| Entrambi abbiamo visto bene: la storia della nuova autostrada è solo una bufala! |
| Quest'anno, per il concorso letterario, abbiamo introdotto una variazione all'ormai solito tema principale. |
| Ciao Franco, domani alle 17.00 abbiamo organizzato una tavola rotonda sul degrado ambientale. |
| Per andare a fare shopping, l'ideale sarebbe che tu mi venga a prendere così abbiamo da parcheggiare solo un'auto. |