(indicativo presente).
| Purtroppo la discoteca è un luogo dove i giovani si abbandonano all'alcool. |
| Anche questa estate ci sono molti padroni che abbandonano i loro cani. |
| Alcuni, per sbarazzarsi dei cuccioli dei cani, li abbandonano per strada! |
| Le tue risposte sono sempre acrimoniose, per questo tutti ti abbandonano. |
| Purtroppo, a volte le mamme abbandonano un figlio, perché non hanno come sostenerlo economicamente. |
| Lasciarli per strada è un reato penale e morale: i cani non si abbandonano! |
| Le nostre ombre sono le amiche più fidate, non ci abbandonano mai. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi stavi abbandonando ed io stavo veramente male... |
| Abbandonammo l'idea iniziale del progetto perché i costi di realizzazione erano esagerati. |
| Monopolizzarono il gioco ed io, stanco di proseguire, abbandonai il tavolo. |
| A mio avviso, è vigliacco anche chi abbandona un cane al suo tragico destino. |
| * Il mio socio all'inizio era innamorato del nostro lavoro ma in seguito osservai in lui una fase abbandonante che glielo fece trascurare del tutto. |
| * Spesso i tuoi pensieri abbandonanti hanno sottolineato il tuo carattere insicuro. |
| Il mio desiderio, per questa nostra avventura, è quello di abbandonarci alla lussuria. |
| Il disamore per il pianoforte lo indusse ad abbandonare il liceo musicale. |