(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sebbene animato da tante speranze, per mancanza di risorse abbandonai quel progetto. |
| Fugando ogni perplessità mi abbandonai alla discesa in parapendio. |
| Siccome non sopportavo più tutte le cretinate che venivano scritte in quel sito, lo abbandonai. |
| Quando lo sentii dissonare, abbandonai il padiglione della musica. |
| Sdegnata dei risultati finali abbandonai la sala conferenze. |
| Per colpa di una distorsione alla caviglia abbandonai a malincuore l'incontro di tennis. |
| Sdegnai quella indecorosa proposta ed abbandonai la sala in cui si teneva la riunione dei soci. |
| Quando mi accorsi che in quel negozio i prezzi lievitavano senza motivo, lo abbandonai. |
| Appena cominciò lo spettacolo delle spogliarelliste, abbandonai la sala. |
| Pensando di essere colpevole e preso dall'accidia abbandonai l'abitazione. |
| Dopo che mi dolcificasti il caffè con lo zucchero di canna integrale per la prima volta, non lo abbandonai più. |
| Quando mi resi conto che c'erano due tangentieri nel gruppo, lo abbandonai. |
| Abbandonai un libro perché infarcito di frasi coprolaliche. |
| Abbandonai la presa dopo aver capito la sua innocenza. |
| Dopo aver subito tre scacchimatti a fila abbandonai il gioco. |