Forma verbale |
| Abbaiante è una forma del verbo abbaiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di abbaiare. |
Informazioni di base |
| La parola abbaiante è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abbaiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ogni tanto un cancello di villa – cancelli chiusi e scuri, contro i quali saltava e rintronava di dentro, il cane abbaiante; cancelli spalancati, con un cipresso per parte, come per guardia, e un viale che andava in su, in pendio, fra siepi di mortella e di alloro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbaiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbaianti, abbaiaste. Con il cambio di doppia si ha: appaiante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbaiate. Altri scarti con resto non consecutivo: abbate, abbiate, abbia, abbi, abate, aiate, baiane, baite, baie, bite. |
| Parole con "abbaiante" |
| Finiscono con "abbaiante": riabbaiante. |
| Parole contenute in "abbaiante" |
| aia, bai, ante, baia, abbai, abbaia. Contenute all'inverso: etna, naia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbaiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaiamo/monte, abbaiasti/stinte, abbaiata/tante, abbaiato/tonte, abbaiavi/vinte, abbaiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abbaiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = abbaiamo; * tonte = abbaiato; * vinte = abbaiavi; * dote = abbaiando; * stinte = abbaiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "abbaiante" è formata da: abbai+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abbaiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbaia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Abbaiano a chi non conoscono, Dà attacchi convulsi e... abbaianti ai bambini, L'intenso abbaiare d'una muta, Se abbaia, non morde, L'abbaglio dell'oro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: abbaiai, abbaiamenti, abbaiamento, abbaiammo, abbaiamo, abbaiando, abbaiano « abbaiante » abbaianti, abbaiare, abbaiarono, abbaiasse, abbaiassero, abbaiassi, abbaiassimo |
| Parole di nove lettere: abbaglino, abbaiammo, abbaiando « abbaiante » abbaianti, abbaiasse, abbaiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asciugante, riasciugante, prosciugante, coniugante, frugante, rifrugante, corrugante « abbaiante (etnaiabba) » riabbaiante, pagaiante, intelaiante, rintelaiante, appaiante, spaiante, sdraiante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |