Forma verbale |
| Abbaiasse è una forma del verbo abbaiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abbaiare. |
Informazioni di base |
| La parola abbaiasse è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abbaiasse per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La mattina dopo, di buon'ora, Ornella andò dai contadini per pregarli che si recassero a chiamare il dottore: nella notte la febbre era cresciuta al maestro e adesso egli respirava con affanno. — Chi c'è stato da voi ieri sera? Il cane era inquieto, sebbene non abbaiasse. — Nessuno c'è stato, — affermò lei recisamente. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ma poiché anche le belve più feroci quando si trovano in pericolo perdono la maggior parte della loro audacia e non pensano più a predare, perciò il giaguaro non mostrava affatto di volere assalire, quantunque il mastino gli abbaiasse coraggiosamente sul muso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbaiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbaiassi, abbaiaste. Con il cambio di doppia si ha: appaiasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbia, abbi, baie, basse, base. |
| Parole con "abbaiasse" |
| Iniziano con "abbaiasse": abbaiassero. |
| Finiscono con "abbaiasse": riabbaiasse. |
| Contengono "abbaiasse": riabbaiassero. |
| Parole contenute in "abbaiasse" |
| aia, bai, asse, baia, abbai, abbaia. Contenute all'inverso: sai, essa, saia, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbaiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaiamenti/mentisse, abbaiamo/mosse, abbaiare/resse, abbaiaste/stesse, abbaiata/tasse, abbaiate/tesse, abbaiato/tosse, abbaiavi/visse, abbaiaste/tese. |
| Usando "abbaiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbaia * = risse; * sete = abbaiaste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbaiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbai/asserì. |
| Usando "abbaiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbai = asserì; asserì * = riabbai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbaiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaiaste/sete, gabbai/gasse. |
| Usando "abbaiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = abbaiamo; * resse = abbaiare; * tesse = abbaiate; * tosse = abbaiato; * visse = abbaiavi; risse * = riabbaia; * stesse = abbaiaste; * mentisse = abbaiamenti; * eroe = abbaiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "abbaiasse" è formata da: abbai+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abbaiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbaia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'intenso abbaiare d'una muta, Abbaiano agli sconosciuti, Difende la casa abbaiando, L'abbaglio dell'oro, Sono illuminati dagli abbaini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: abbaiamo, abbaiando, abbaiano, abbaiante, abbaianti, abbaiare, abbaiarono « abbaiasse » abbaiassero, abbaiassi, abbaiassimo, abbaiaste, abbaiasti, abbaiata, abbaiate |
| Parole di nove lettere: abbaiando, abbaiante, abbaianti « abbaiasse » abbaiassi, abbaiaste, abbaiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asciugasse, riasciugasse, prosciugasse, coniugasse, frugasse, rifrugasse, corrugasse « abbaiasse (essaiabba) » riabbaiasse, pagaiasse, appaiasse, sdraiasse, inguaiasse, ingabbiasse, arrabbiasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |